La normativa europea stabilisce che un commerciante deve riparare il prodotto, sostituirlo, ridurne il prezzo o rimborsarti se le merci acquistate si rivelano difettose o non funzionano come descritto nella pubblicità, COMPILA IL MODULO IN FONDO AL TESTO

Se hai acquistato un prodotto o un servizio online o al di fuori di un negozio (per telefono, per corrispondenza, da un venditore porta a porta), hai anche il diritto di annullare e restituire entro 14 giorni il tuo ordine per qualsiasi motivo e senza alcuna giustificazione Adottando la legislazione sui diritti del consumatore 

Periodo di riflessione di 14 giorni

Nell’UE hai il diritto di restituire acquisti effettuati online o attraverso altri tipi di vendita a distanza, ad esempio per telefono, per corrispondenza, da un venditore porta a porta, entro 14 giorni per ottenere un rimborso integrale. Puoi farlo per qualsiasi motivo, anche se hai solo cambiato idea.

Il periodo di riflessione di 14 giorni non si applica a tutti gli acquisti. Tra le eccezioni:

  • biglietti aerei e ferroviari, biglietti per concerti, prenotazioni di albergo, prenotazioni di auto a noleggio e servizi di catering per date specifiche
  • beni e bevande forniti con servizi di consegna periodica (ad esempio la consegna del latte a domicilio)
  • beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (ad esempio un abito su misura)
  • prodotti audio, video o software, come i DVD, sigillati che hai aperto al momento della consegna
  • contenuti digitali online, se hai già iniziato il download o lo streaming e hai accettato di rinunciare al tuo diritto al recesso con l’avvio di tale operazione
  • beni acquistati da un privato, anziché da un commerciante o una società
  • riparazioni urgenti e contratti di manutenzione: se chiami un idraulico per riparare una doccia che perde, non puoi annullare il lavoro una volta concordato il prezzo del servizio in questione.

Va notato che questo elenco non è esaustivo.

Il periodo di riflessione scade 14 giorni dopo la consegna del prodotto. Per i contratti di servizi, il periodo di riflessione scade 14 giorni dopo la firma del contratto. Se la scadenza cade in un giorno non lavorativo, il termine è prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo.

Esempio

Se acquisti un prodotto in un negozio, non hai il diritto di restituirlo (per chiederne la sostituzione o il rimborso), a meno che non sia difettoso. Tuttavia, numerosi punti vendita consentono ai clienti di restituire o scambiare la merce durante un certo periodo di tempo se hanno conservato la ricevuta. Al momento dell’acquisto ricordati di verificare la politica praticata dal negozio.

Come annullare un acquisto

Devi informare il venditore della tua decisione di annullare l’acquisto. Non basta restituire il prodotto. Il commerciante deve fornirti un

con il quale puoi comunicargli la tua decisione di recesso, sebbene tu non sia obbligato ad utilizzarlo. Puoi informare il commerciante e restituire i prodotti allo stesso tempo, ad esempio aggiungendo una dichiarazione scritta alle merci che restituisci per posta, o inviando un’e-mail, oppure compilando un modulo online sul sito del commerciante.

Dovrai rispedire le merci ricevute non utilizzate entro i 14 giorni successivi alla notifica al venditore.

Alcuni commercianti potrebbero non farti pagare le spese di restituzione dei beni. Tuttavia, il commerciante è tenuto a informarti in anticipo (prima dell’ordine) se le spese di spedizione sono a tuo carico se decidi di restituire il suo ordine. Se non ti informa che devi pagare per la restituzione, le spese saranno a carico del commerciante. Non sei tenuto a pagare nessun altro costo di cui non sei stato informato.

Per le merci voluminose (come grandi apparecchiature per la casa), il venditore deve fornirti almeno una stima del costo della loro restituzione. Le merci voluminose che non hai acquistato in negozio, ad esempio su catalogo o da un venditore porta a porta, e che ti sono state consegnate immediatamente devono, tuttavia, sempre essere ritirate dal venditore a sue spese.

 

Rimborsi

Il venditore è tenuto a rimborsarti entro 14 giorni dalla ricezione della cancellazione, ma può ritardare il rimborso se non ha ricevuto le merci o una prova del loro rinvio al mittente.

Il rimborso deve comprendere eventuali spese di trasporto sostenute al momento dell’acquisto. Tuttavia, il venditore può addebitarti i costi di consegna se hai specificamente richiesto una modalità di consegna non convenzionale (corriere espresso).

per maggiori info contattateci scrivendo un email a customer@genovesestore.com 

 

Modulo reso o rimborso: